ENDODONZIA E CONSERVATIVA

12/30/20241 min read

Il trattamento endodontico si concentra sulla cura dei tessuti interni del dente, come la polpa, i vasi sanguigni e i nervi vitali, che possono infiammarsi o necrotizzarsi a causa di carie o traumi. Quando ciò accade, si procede alla devitalizzazione del dente per evitare che l'infezione si propaghi.

Nel nostro studio, cerchiamo sempre di preservare i denti danneggiati, optando per la cura canalare quando possibile, al fine di evitare l'estrazione del dente.

Terapia conservativa post trattamento endodontico:

Dopo il trattamento, poiché il dente non vitale è indebolito, lo proteggiamo e rinforziamo con tecniche dirette o indirette, a seconda dell'entità del danno:

  • Tecnica diretta: utilizzata per piccole otturazioni, applicabile immediatamente.

  • Tecnica indiretta: necessaria quando c'è una perdita significativa di tessuto dentale e si ricorre a restauri complessi.

Restauri conservativi con materiali estetici e biocompatibili:

Utilizziamo solo materiali di alta qualità, anallergici e metal-free, per garantire una resa estetica eccellente e una protezione ottimale per i denti trattati. I restauri possibili sono:

  • Otturazioni in composito: per danni minori, riempiendo cavità con materiale plastico che viene poi indurito tramite una lampada polimerizzante.

  • Intarsi: usati quando è necessaria una ricostruzione del tessuto duro, principalmente per molari e premolari.

  • Corone: applicate quando gran parte del tessuto duro è stato rimosso, coprendo completamente il dente per garantirne l'estetica e la funzionalità.